Condividi su |
![]() |
Tweet |
|
La Mostra della Zucca a Murta compie 31 anni
|
dal 11-11-2017 al 19-11-2017
![]() Il tema di questa 31esima edizione, organizzata dal Comitato Promotore Mostra "Dall'A alla ZUCCA" con il patrocinio del Comune di Genova, è: " Murta: Zucche, Zucconi e...Cervelloni. Un nuovo esempio di riciclo totale: dalla Zucca alle bioplastiche”.
Zucche di ogni forma e bellezza saranno esposte in un ambiente naturale, contornate di piante e fiori. Se vuoi partecipare alla Mostra, porta le tue zucche presso la Parrocchia di Murta (dal 5 al 10 Novembre dalle ore 15 alle ore 18): ricchi premi per la zucca più grossa, la più lunga, la più strana e la più bella!
Nel corso dei due fine settimana su cui sarà articolata la rassegna, saranno esposte prelibatezze e piatti tipici, presentati da ristoratori famosi ed ottenuti con l'utilizzo di questo stupefacente vegetale.
Sabato 11 e Sabato 19 novembre concerti di musica sacra nella Chiesa di San Martino, con organo, violino e tastiera.
Lavori scolastici e composizioni floreali, attività didattiche dell'Osservatorio Astronomico di Genova e gli immancabili stand gastronomici dove assaggiare piatti a base di zucca e degustare il vino Novello, completano l'offerta di questa manifestazione dedicata alla Zucca, la prima di questo genere in Italia.
L'evento non ha fini di lucro: l'intero ricavato sarà infatti devoluto in beneficenza.
Programma dettagliato, storia ed immagini sulla manifestazione sono reperibili sul sito Internet ufficiale della mostra, all'indirizzo http://www.murtaezucche.it/ .
Murta si raggiunge facilmente con i mezzi pubblici (stazione ferroviaria di Genova Bolzaneto) o con l'automobile (a Bolzaneto c'è anche il casello autostradale).
Un consiglio: lascia a fondo valle l'auto e raggiungi la Mostra facendo una passeggiata tra le antiche crêuze oppure con il servizio pubblico fornito da AMT, potenziato per l’occasione.
E non dimenticare la macchina fotografica: il sito Internet della Mostra attende le tue foto!
Partecipa anche tu all'evento:
- cliccando su Partecipa
- condividendolo sul tuo profilo ed invitando altri amici (tramite l’apposito pulsante)
- regalando un "Mi piace" alla pagina della Mostra https://www.facebook.com/MostraZuccaMurta
- lasciando un tuo commento sul libro degli ospiti http://www.murtaezucche.it/libro_ospiti.php
- sui social network, usando l'hashtag #murtaezucche.
|